«Forum elle non alza solo la voce, ma rafforza il noi.» – Denise Fux in dialogo con Gaby Malacrida
All’Assemblea delle delegate di Visp, Denise Fux ha conquistato i cuori. Ha parlato delle amiche della città che hanno fatto la storia – dalle assistenti della protezione civile durante la Seconda guerra mondiale alla prima sindaca Ruth Kalbermatten.
Il suo messaggio era chiaro: «Forum elle è un luogo d’incontro. Una piattaforma che unisce, ispira, pone domande e stimola – creata da donne per le donne.»
Ha ricordato che il cambiamento spesso comincia dalle piccole cose: «Non nelle sale conferenze, ma davanti a una tazza di caffè.»
Particolarmente toccante è stato il suo appello alla solidarietà: «Noi donne sosteniamo così tante cose – case, famiglie, la comunità. Insieme siamo visibili, forti e inarrestabili.»
Intervista con Denise Fux
Gaby Malacrida: Denise, sei stata invitata all’Assemblea delle delegate da Ursula Stoffel. Cosa ha suscitato la tua curiosità – e come hai vissuto questa giornata?
Denise Fux: Mia madre era già socia e ne parlava con entusiasmo. Quando Ursula mi ha invitata, la mia curiosità si è subito accesa – e non sono rimasta delusa. L’energia di quella giornata era contagiosa e mi sono sentita accolta fin dal primo momento. Quando Ursula ha scherzato dicendo che potevo diventare la 500ª socia dell’Alto Vallese, ho deciso: partecipo!
Gaby Malacrida: Forum elle è un’associazione di donne per le donne. Cosa ti attrae di più in questo concetto?
Denise Fux: Mi affascina la forza che nasce quando le donne uniscono le proprie energie. Il pensiero cooperativo – insieme, eguali, impegnate – rispecchia pienamente i miei valori. Le donne realizzano tantissimo, spesso nell’ombra, spesso senza riconoscimento, ma con grande impatto. Forum elle rende visibile questo impegno, ci collega e crea spazi in cui le idee possono crescere.
Gaby Malacrida: Quali temi ti stanno particolarmente a cuore – nella società o nella tua vita personale?
Denise Fux: Due temi mi toccano profondamente: da un lato il difficile equilibrio tra lavoro di cura, professione e spazio personale. Molte madri tengono insieme il mondo senza essere davvero viste. Dall’altro lato la salute mentale: ammiro donne come Stefanie Heinzmann, che parlano apertamente delle proprie sfide psicologiche. La loro sincerità è fonte d’ispirazione e dimostra quanto sia importante rompere i tabù su questo tema.
Gaby Malacrida: C’è un messaggio del tuo discorso che vorresti condividere con le nostre lettrici?
Denise Fux: La nostra storia nasce qui, da noi – dalle donne che hanno agito in silenzio e da quelle che con coraggio hanno promosso il cambiamento. Non si tratta di essere perfette – ma di avere un atteggiamento. Di osare. Di mantenere spazio – per le altre e per se stesse.
Ogni donna che va avanti nonostante le difficoltà è un modello. Quando restiamo unite, nulla può fermarci.