Gruppo ormai di culto del genere comico-musicale, gli Oblivion sommano alla loro innata freschezza l'esperienza derivata da una carriera invidiabile, che permette loro di dialogare con naturalezza con pubblici di generazioni molto diverse.
mehr zu «„TUTTORIAL“ di e con gli Oblivion»
Quattro attori, che anni prima durante una tournée sono diventati grandi amici, si ritrovano in tre, perché uno di loro muore tragicamente. Dei tre, Gallo ha nel frattempo fatto una rapida carriera; gli altri due, Costa e Tito, hanno un disperato bisogno di lavorare e tentano di convincerlo a portare inscena un "Amleto".
mehr zu «„L’ONESTO FANTASMA“ drammaturgia e regi di Edoardo Erba»
Un capolavoro della maturità di Luigi Pirandello, scelto da un regista come Luca De Fusco che ha molto frequentato l’autore siciliano e che decide di portarlo ora in scena con Lucia Lavia, protagonista di uno spettacolo cupo e carico di esistenzialismo, più che mai vicino al nostro tempo.
mehr zu «„COME TU MI VUOI“ di Luigi Pirandello»
regia di Antonio Zavatteri
Con “Vicini di casa”, grande successo anche al cinema, torna a Bellinzona nel ruolo di Anna un’attrice molto amata dal nostro pubblico, Amanda Sandrelli, indimenticata protagonista di tanti spettacoli visti sul palco del Teatro Sociale
mehr zu «„VICINI DI CASA“ di Cesc Gay»