Aspettando il Natale con i corni delle Alpi!
Scopriamo i segreti di questo strumento con Aldo & Claudine Bugada
Già da piccolo Aldo Bugada respirava il profumo del legno, tra i tronchi segati in assi e i trucioli della pialla. La sua formazione inizia nella falegnameria di famiglia, apprendistato, scuola di tecnico falegname, maestria federale in falegnameria SUP, e tanti corsi di perfezionamento. Esperto federale per gli esami di professione, capo esperti per il canton Ticino. La falegnameria produce corni delle alpi da 11 anni, dapprima un anno di ricerca e sviluppo e poi la produzione. I suoi strumenti hanno trovato casa in Ticino, in Svizzera, in Europa e in Giappone. L’artista di fama mondiale Arkady Shilkloper ha suonato il nostro corno definendolo ottimo! Da strumento in uso ai pastori – serviva a richiamare le mucche dal pascolo verso la stalla quando giungeva il momento della mungitura – il corno delle Alpi è diventato negli anni un simbolo nazionale. Con Aldo & Claudine Bugada impareremo a conoscerlo! Al termine dell’incontro, la nostra amica e socia Daniela Rusca, direttrice del Suitenhotel Parco Paradiso, ci proporrà un ricco aperitivo che si concluderà con il tradizionale pandoro e panettone.
- Sektion
- Tessin
- Datum
- 10. Dezember 2025
- Uhrzeit
- 17:30
- Anmeldung bis
- 4. Dezember 2025
- Ort
- Suitenhotel Parco Paradiso
- Download
- Dokument herunterladen