Incontro con Ondine Riesen

Forum elle – incontro con Ondine Riesen – insieme, per costruire il futuro
Forum elle: visioni, condivisione e impegno in tutta la Svizzera
Forum elle è molto più di un’associazione. Siamo una comunità forte che collega, ispira e mobilita le donne. Organizzata in 16 sezioni e 4 regioni linguistiche, offriamo un programma variegato di eventi per amiche interessate a temi sociali, culturali e sociali.
I nostri Incontri di Forum elle sono un format speciale che mette in evidenza donne le cui idee, progetti e visioni hanno un impatto positivo sulla società. Dopo incontri fonti di ispirazione con Anita Weckherlin e Olivia Menzi, siamo lieti di presentarvi Ondine Riesen, cofondatrice di Ting, un progetto innovativo sostenuto dal Fondo pionieristico Migros. Abbiamo avuto la fortuna di salutare in qualità di ospite Ondine Riesen in occasione della nostra Giornata di lavoro delle presidenti di sezione lo scorso ottobre a Berna, dove Ondine ha saputo catturare l’attenzione delle amiche presenti con il suo intervento. Questo dialogo nasce da quell’incontro.
TING: Solidarietà in azione
TING è una comunità solidale che offre alle persone il tempo e lo spazio per concentrarsi sui propri progetti, grazie a un supporto finanziario e morale. I membri contribuiscono a un fondo comune che viene utilizzato per fornire redditi temporanei. Grazie al sostegno del Fondo pionieristico Migros Ting è cresciuto, dimostrando come la comunità può favorire un cambiamento sostenibile.
Il dialogo: Visioni coraggiose e la forza della solidarietà
Già dall’inizio del dialogo, emerge il profondo legame personale di Ondine Riesen con Migros. «Ricordo i polli arrosto con insalata e pane che mia madre portava a casa dalla Migros quando era stanca. Per me era un momento speciale, non solo per il cibo, ma perché mostrava quanto la Migros rendesse la vita quotidiana più semplice per la nostra famiglia», racconta con un sorriso. Ancora oggi, Migros è una presenza costante nella sua vita. Con un tocco di umorismo, Ondine aggiunge: «I cetriolini sottaceto! Per me non ce ne sono di migliori. Sono sempre nel mio frigorifero – un prodotto tipico della Migros: semplice, buono e affidabile.»
Ma non sono solo i ricordi d’infanzia e i cetriolini a legare Ondine a Migros. Il momento decisivo è stato quando il Fondo pionieristico Migros ha riconosciuto Ting come progetto degno di supporto: «Quando abbiamo ricevuto l’approvazione, mi sono sentita incredibilmente onorata e motivata. Non era solo un sostegno finanziario, ma un vero voto di fiducia alla nostra visione.»
Come è nato Ting e come cresce
Alla domanda su come sia iniziata la collaborazione con il Fondo pionieristico Migros, Ondine spiega con entusiasmo: «È stata Linda Sulzer del Fondo pionieristico a scoprire il nostro modello tramite una rete di contatti. Ha subito visto il potenziale di Ting e ci ha dato l’opportunità di consolidare il progetto.»
Ondine descrive Ting come un’idea semplice ma fortissima: «Condividiamo denaro e conoscenze per dare alle persone tempo e spazio per realizzare le proprie idee. È un modello solidale, democratico e trasparente. Tutti sanno come vengono utilizzati i fondi, e ogni decisione è presa collettivamente. Questa trasparenza è essenziale per costruire fiducia.»
Le donne, in particolare, possono trarre grandi benefici da Ting, sottolinea Ondine: «Le donne hanno spesso un’intuizione naturale per la comunità e sono per natura solidali. Ting offre loro uno spazio per connettersi, aiutarsi reciprocamente e crescere insieme, soprattutto per coloro che si trovano nella seconda metà della vita.»
Naturalmente, vi sono state anche sfide. «Un modello basato sulla solidarietà non è sempre facile da capire per tutti. Richiede coraggio. Noi rispondiamo a questi dubbi con una trasparenza radicale: le finanze di Ting sono accessibili a tutti i membri e ogni decisione è democratica. Questo rafforza la fiducia.»
Uno sguardo al futuro
Qual è il futuro di Ting? Ondine ha una visione chiara: «Tra cinque anni vedo Ting con 2.000 membri. Vogliamo costruire una base solida e sviluppare un modello che ispiri progetti simili in tutto il mondo. Il mio sogno è che Ting diventi un esempio di economia solidale.»
Ondine sottolinea inoltre l’importanza del Fondo pionieristico Migros in questo percorso: «La collaborazione con il Fondo pionieristico Migros ci ha mostrato che le visioni coraggiose possono diventare realtà, purché ci si creda. Basta trovare qualcuno che faccia il primo passo con te.»
«La collaborazione con il Fondo pionieristico Migros ci ha mostrato che le visioni coraggiose possono diventare realtà; basta crederci!» – Ondine Riesen
Forum elle: Costruire insieme un futuro sostenibile
Ting e Forum elle condividono la visione di una società solidale e sostenibile. Come ambasciatrici, sostenitrici e osservatrici critiche di Migros, diamo visibilità a progetti come Ting, che incarnano questi valori. I nostri eventi e incontri creano spazi di scambio, ispirazione e nuove prospettive – e questo è ciò che continueremo a promuovere in futuro.
Curiose di saperne di più?
Visitate www.ting.community.
Per scoprire Forum elle – l’organizzazione delle donne della Migros: www.forum-elle.ch. Aspettiamo con entusiasmo i vostri commenti e altri incontri ricchi d’ispirazione con Forum elle!
Foto: Juri Seger