ALLEGRA! – GRÜEZI! – BONJOUR! – BUONGIORNO!

Non si tratta solo di eventi – si tratta di incontri
Con questa nuova rubrica della newsletter di Forum elle, vogliamo mettere in luce donne impegnate, quelle che con passione danno vita a Forum elle e ne fanno crescere lo spirito.
Questi incontri collegano le donne di tutte le regioni – dal Ticino ai Grigioni, dalla Svizzera tedesca alla Romandia.
Forum elle è sinonimo di scambio e connessione, indipendentemente dai confini cantonali o linguistici.
A inaugurare questa nuova rubrica è Matelda Tenchio, presidente della sezione Forum elle Rätia, che quest’anno festeggia il suo 20° anniversario.
In dialogo con Gaby Malacrida, presidente della sezione Ticino e membro del comitato direttivo centrale, ripercorre due decenni di impegno, vita associativa e cambiamenti.
L’INTERVISTA
Gaby: Matelda, sei una donna incredibilmente versatile – guardando il tuo percorso mi chiedo se ci sia qualcosa che tu non abbia ancora fatto?
Matelda (ride): Forse il paracadutismo – ma preferisco evitare! Ho davvero sperimentato molto: ho frequentato una scuola di commercio, lavorato in uno studio legale, acquisito esperienza nel settore alberghiero e persino aiutato nella nostra azienda di falegnameria. Ho cresciuto tre figli, vissuto sei mesi in Indonesia – un periodo che mi ha segnata molto. Poi ho vissuto per un po’ a Città del Capo, in Sudafrica, lavorando tra la ristorazione e la falegnameria – un’esperienza incredibilmente arricchente! Successivamente, ho lavorato in un centro fitness alle terme di Bad Ragaz, gestito un caffè e seguito una formazione di quattro anni come infermiera. Ho esercitato questa professione fino ai 69 anni a Valens. E nel frattempo? Ho anche seguito un corso per vendere assicurazioni – non si sa mai!
Gaby: Incredibile! E poi hai deciso di diventare presidente della sezione di Forum elle? Matelda: Quasi! Una mia amica mi ha invitato a un evento, mi è piaciuto subito l’ambiente e poco dopo mi hanno detto: “cerchiamo una nuova presidente”. E così, prima ancora di rendermene conto, sono stata scelta! Avevo appena smesso di lavorare e ho pensato: “perché no?” Era una bella opportunità per fare qualcosa di rilevante.
Gaby: Dopo tutti questi anni, cosa ti piace ancora di Forum elle?
Matelda: Senza dubbio, le persone! Forum elle è comunità, solidarietà ed emancipazione – ed è ciò che sento ogni giorno. Amo conoscere persone nuove, lavorare in un comitato che si impegna e far parte di una rete che rafforza e mette in relazione le donne. Il nostro gruppo WhatsApp è pieno di buonumore e di energia positiva – e questo è importante per me. Ci sosteniamo a vicenda, ci scambiamo idee e promuoviamo l’uguaglianza. Voglio che le donne si sentano a proprio agio, che escano rafforzate dai nostri incontri e che sappiano di poter sempre contare su qualcuno. Forum elle è un luogo di scambio, rispetto e curiosità reciproca.
Gaby: Forum elle è anche strettamente legato alla Migros. Cosa significa per te questa connessione?
Matelda: Moltissimo! Forum elle esiste da 68 anni e i nostri valori sono strettamente legati a quelli di Migros. Si tratta di impegno sociale, educazione, networking e sostegno alle donne. Il legame con Migros ci offre stabilità, pur lasciandoci autonomia nella programmazione delle attività. Mi piace far parte di questa grande rete, pur mantenendo l’identità specifica della nostra sezione.
Gaby: Dopo 20 anni alla guida di Forum elle Rätia, come vedi il futuro?
Matelda: Sono ottimista! La sfida più grande è trovare donne che vogliano impegnarsi nel comitato – non è facile. Ma è un’esperienza incredibilmente arricchente! Spero che più donne abbiano il coraggio di assumersi responsabilità. Inoltre, trovo entusiasmante la collaborazione con altre organizzazioni femminili – insieme possiamo ottenere ancora di più.
Gaby: Sei la prova che l’impegno non crea solo lavoro, ma porta anche tante soddisfazioni!
Matelda: Assolutamente! Non avrei mai pensato di diventare presidente, ma non rimpiango un solo momento. Non si tratta solo di organizzare eventi – si tratta di incontri, di costruire un gruppo e di fare la differenza.
La Sezione Rätia (che fa parte della Cooperativa Migros della Svizzera orientale)
Sotto l’attenta guida della presidente Matelda Tenchio anche nel 2024 la sezione Rätia ha offerto un programma annuale variegato che coniuga tradizione, artigianato e cultura. Particolarmente suggestiva è stata la visita al laboratorio di produzione di scandole (antico rivestimento per ricoprire tetti e facciate) di proprietà di Patrik Stäger a Untervaz, dove i partecipanti hanno potuto sperimentare da vicino l’arte della produzione di scandole. Un altro momento saliente è stato il viaggio attraverso la Valle del Reno di Coira, con tappe a Egnach, Meersburg e Bad Ragaz. Lì, il Bad RagARTz ha impressionato le amiche con affascinanti installazioni artistiche provenienti da tutto il mondo. Questi e molti altri eventi hanno dimostrato quanto siano varie e vivaci le attività proposte dalla sezione Rätia. Il comitato della sezione Rätia si impegna a fondo per organizzare e coordinare il programma, garantendo alle socie la possibilità di partecipare attivamente e di conoscersi.
Presidente: Matelda Tenchio
Organizzazione del programma: Edith Gartmann, Luzia Giger, Uschi Krumbiegel Tesoriere/contabilità/amministrazione dei soci: Maria Bühler
Iscrizioni agli eventi: Edith Gartmann
Grazie al suo impegno, Forum elle Rätia rimane una rete vivace che collega e mette in rete le donne.
Un grande grazie
ALLEGRA! Un grande grazie a Matelda Tenchio per la sua disponibilità e il suo instancabile impegno per Forum elle Rätia e a tutte le amiche di comitato, sostenitrici e socie. www.forum-elle.ch
Anticipazioni sulla prossima Newsletter
Avremo di nuovo un’intervista con una presidente delle nostre 16 sezioni – Friburgo, Alto Vallese, Zurigo oppure un’altra regione….lasciatevi sorprendere!